Linguaggi di Programmazione Python
COSA IMPARERAI A FARE
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire agli studenti una solida comprensione dei fondamenti del linguaggio multipiattaforma e open source Python e delle sue applicazioni pratiche. All’interno del corso gli studenti acquisiranno le competenze per realizzare, mantenere e aggiornare le applicazioni software in Python. Il corso presenterà argomenti fondamentali come tipi di dato e strutture di controllo, gestione delle informazioni e loro organizzazione in strutture dati fino ad illustrare funzioni e concetti avanzati tra cui la gestione di file, l’interazione con risorse disponibili attraverso la rete Internet nonché l’utilizzo di database relazionali e NoSQL esemplificati, rispettivamente, mediante i DBMS MySQL e MongoDB. Gli studenti saranno guidati attraverso esercizi e progetti applicativi per acquisire una comprensione pratica e approfondita dei concetti teorici e consentire, in tempi brevi, un adeguato livello di autonomia e operatività.
PREREQUISITI:
E’ prevista una prova di ingresso che ha come obiettivo la verifica delle competenze dei principi di informatica generale e degli elementi di base della programmazione informatica. La prova è composta da 20 domande a risposta chiusa. A ciascuna domanda è attribuito un punteggio massimo di 5 punti. La prova si considera superata se si raggiunge un punteggio uguale o superiore a 60/100. E’ previsto, su richiesta, un incontro di orientamento e informativo sul corso.
FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023)
CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel.01176675 – Mail: [email protected] o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato
PER IL PERSONALE