Occupati – ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. A C.N.

ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N.

COSA IMPARERAI A FARE
Il corso ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N. fornisce le competenze di base per la programmazione e gestione di macchine utensili a controllo
numerico (CNC), con un focus sulle tecniche di programmazione, l’interpretazione del disegno meccanico
e l’uso di software CAD/CAM. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di scrivere,
modificare e ottimizzare programmi CNC per operazioni di tornitura e fresatura.
Il corso è gratuito per le lavoratrici (ved sezione COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE)

OBIETTIVI DEL CORSO – DOVE TROVO LAVORO?

Il corso fornisce le competenze necessarie per lavorare come programmatore CNC in ambito industriale. I partecipanti possono inoltre trovare lavoro in aziende di produzione di componenti meccanici, elettronici, aerospaziali, etc.

SVOLGIMENTO DEL CORSO:

il corso si svolgerà in orario pre-serale

PREREQUISITI:
Test Selettivo (per coloro che non dimostrano i prerequisiti in ingresso)
Il test selettivo consiste in un questionario con domande a risposta multipla o aperta, finalizzato a verificare le conoscenze pregresse del partecipante.

FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023)

CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel.012176675 – Mail: [email protected] o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato

INFO UTILI

DOVE: S.L. MURIALDO PINEROLO
DATA DI AVVIO: La data di avvio è indicativa e dipende dall’approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Compila il form e sarai ricontattato dalla sede all’avvio del corso.
DURATA: 60 ore
COSTO DEL CORSO: € 229,50 (COSTO COMPLESSIVO DEL CORSO: € 765,00 | valore del buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%: € € 535,50). Come da (D.D. n. 471 del 19/09/2023) il corso è GRATUITO PER LE LAVORATRICI.
CERTIFICAZIONE FINALE: Validazione delle competenze
A CHI È RIVOLTO A: – lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato; – lavoratori con contratto a progetto, di collaborazione, – titolari e amministratori di micro, piccole, imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi i coadiuvanti); – professionisti iscritti ai relativi albi; – lavoratori autonomi titolari di partita IVA; – lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria
SETTORE: MECCANICA: LAVORAZIONI E MANUTENZIONE MACCHINE
LINK UTILI