TECNICHE DI RESTAURO DI MANUFATTI LIGNEI
COSA IMPARERAI A FARE
Il corso è strutturato partendo dallo studio di un manufatto ligneo che necessita di interventi di recupero e manutenzione.
Analizzando lo stile del manufatto e il tipo di intervento previsto, verranno definite le diverse fasi del restauro, con l’obiettivo di elaborare un preventivo dei costi.
Una volta stabiliti i vari passaggi operativi, i partecipanti affronteranno l’intero processo di restauro e manutenzione conservativa del manufatto, approfondendo le tecniche e, se necessario, ricreando alcuni degli elementi costitutivi del pezzo.
Questa modalità di approccio consentirà ai partecipanti di acquisire una comprensione completa di tutti gli aspetti relativi al restauro di un manufatto ligneo.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze e le conoscenze necessarie per realizzare piccoli restauri di complementi d’arredo e manufatti in legno.
Il corso di Tecniche di Restauro di Manufatti Lignei è pensato per rispondere alle esigenze individuali dei partecipanti, adattandosi alle loro capacità espressive e manuali.
Gli studenti saranno supportati da lezioni teoriche, integrate nel contesto del laboratorio, che tratteranno i materiali e le diverse tecniche di lavorazione, tenendo conto del livello di apprendimento, delle preparazioni e dello sviluppo pratico del lavoro che ogni partecipante sta realizzando.
Al termine del corso, è prevista una prova finale di valutazione, durante la quale i partecipanti dovranno presentare il loro manufatto, realizzato secondo una specifica assegnata.
FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023).
CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel.01176675 – Mail: [email protected] o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato
PER IL PERSONALE