OPERATORE ELETTRICO – INSTALLAZIONE DI IMPIANTI CIVILI E DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

OPERATORE ELETTRICO – INSTALLAZIONE DI IMPIANTI CIVILI E DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Codice MECCANOGRAFICO dell’Istituto: TOCF02700V.

COMPETENZE PROFESSIONALI:

L’operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. L’operatore elettrico può svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici, negli ambienti produttivi artigianali ed industriali e per l’automazione industriale, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.

Il corso è erogato in modalità DUALE (alternanza scuola lavoro)

Al termine del corso è possibile proseguire con il corso DIPLOMA PROFESSIONALE POST QUALIFICA IV ANNO per conseguire il Diploma Tecnico e la Specializzazione Tecnica

NEL MONDO DEL LAVORO:

Il percorso si conclude con la qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale che permette di lavorare:

• aziende elettriche

• aziende civili e industriali

• diventare artigiano elettricista

DURATA E STAGE:

 1° anno – 990 ore totali
 2° anno – 990 ore totali di cui 300 ore di stage
 3° anno – 990 ore totali di cui 300 ore di stage

FORMA DI FINANZIAMENTO:

Corso che ENGIM Piemonte ETS presenterà nell’ambito dell’ offerta formativa di IEFP ciclo 2024 – 2028 per essere finanziato dalla Regione Piemonte.

INFO UTILI

DOVE: S.L. MURIALDO PINEROLO
DATA DI AVVIO: Settembre
DURATA: 1° anno – 990 ore / 2° anno – 990 ore di cui 300 ore di stage / 3° anno – 990 ore di cui 300 ore di stage
COSTO DEL CORSO: GRATUITO
CERTIFICAZIONE FINALE: QUALIFICA PROFESSIONALE NAZIONALE DI IeFP
A CHI È RIVOLTO A: Giovani in uscita dalla terza media e giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni in possesso del diploma di scuola media.
SETTORE: Elettrico/elettronica
LINK UTILI