Occupati – Addetto alle lavorazioni del legno – Falegnameria

Addetto alle lavorazioni del legno – Falegnameria

COSA IMPARERAI A FARE

Il corso è il modulo finale di un percorso progettato in 3 moduli sequenziali.

  1. Tecniche di lavorazione del legno (60 ore)
  2. Lavorazioni di Falegnameria(60 ore)
  3. Addetto alle lavorazioni del legno- falegnameria (180 ore)

Al termine del corso i partecipanti saranno in gradi di condurre i seguenti processi di lavoro

L’addetto alle lavorazioni del legno conduce lavorazioni alle macchine utensili sia manuali che digitalizzate, utilizza strumenti e tecnologie per la produzione di manufatti o parti di esso nel rispetto delle norme sulla sicurezza.

Questa figura lavora in autonomia nella conduzione delle lavorazioni di sua competenza sulla base delle specifiche fornite dal responsabile di processo.

PREREQUISITI:

Si richiede all’allievo di aver partecipato precedentemente ai moduli: Tecniche di lavorazione del legno (60 ore) e Lavorazioni di falegnameria (60 ore)

FORMA DI FINANZIAMENTO:

Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023)

CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel.01176675 – Mail: [email protected] o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato

INFO UTILI

DOVE: S.L. MURIALDO PINEROLO
DATA DI AVVIO: La data di avvio è indicativa e dipende dall’approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Compila il form e sarai ricontattato dalla sede all’avvio del corso.
DURATA: 180 ore
COSTO DEL CORSO: Come da D.D. n. 471 del 19/09/2023 QUESTO CORSO è completamente gratuito per le lavoratrici e i lavoratori in quanto è finalizzato all’acquisizione di una qualifica/specializzazione professionale. Il Valore COMPLESSIVO DEL CORSO è pari a € 2.295,00. Possono partecipare anche coloro che non hanno i requisiti per l’assegnazione del buono formazione (disoccupati) pagando il costo complessivo del corso.
CERTIFICAZIONE FINALE: Qualifica Professionale
A CHI È RIVOLTO A: a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico ; b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione ; c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015 ; d) titolari e coadiuvanti d’impresa * ; e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi* ; f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e)* ; *il buono è previsto per la partecipazione ad attività formative non collegate – direttamente o indirettamente – con la propria attività professionale principale, con particolare riferimento a una prospettiva di riconversione professionale.
SETTORE: Legno, arredo, restauro
LINK UTILI