Tecnico disegnatore meccanico
COSA IMPARERAI A FARE
Il tecnico CAD è in grado di definire le specifiche tecniche per l’esecuzione dei progetti, di realizzare il modello grafico di particolari e d’assieme Il tecnico CAD è in grado di definire le specifiche tecniche per l’esecuzione dei progetti, di realizzare il modello grafico di particolari e d’assieme tramite l’utilizzo del software e di elaborare la documentazione applicando la normativa di riferimento.
Questa figura opera nell’area tecnica di imprese di qualsiasi dimensione e settore a supporto del progettista CAD.
Questo corso permette di conseguire la specializzazione regionale di Tecnico CAD con una durata inferiore a quanto prevede lo standard formativo regionale tramite il riconoscimento come credito formativo di competenze, abilità e conoscenze essenziali maturate in precedenti attività formative e/o attività lavorative coerenti (previa valutazione delle competenze acquisite)
Si tratta quindi del modulo finale con esame di specializzazione di una serie di altri percorsi modulari e/o competenze maturate e riconosciute in contesti non formali.
In particolare le competenze previste per questa figura professionale sono completate nel corso tramite le seguenti unità formative
Pur trattandosi di un corso che sviluppa competenze valide nei vari settori produttivi, le esercitazioni pratiche e i SW utilizzati sono in prevalenza riferiti all’ambito delle produzioni meccaniche.
MODALITA’ DI ACCESSO:
Per coloro che non sono in possesso della qualifica professionale in ambito meccanico, CAD o similari o significative esperienze lavorative affini al comparto di riferimento è previsto l’accertamento in ingresso delle competenze di base del disegno tecnico.
Inoltre, il requisito di ingresso fondamentale di questo corso è il possesso di una serie di esperienze pregresse acquisite in azienda o altri contesti non formali (eventualmente riconoscibili tramite un servizio gratuito di Individuazione, Valutazione e Certificazione di competenze) e/o la frequenza positiva di corsi precedenti che possano consentire di dare come credito il tirocinio formativo in azienda e le competenze di base inerenti le tecnologie CAD.
A titolo di esempio sono riconoscibili come crediti moduli formativi tipo i seguenti, presentando la relativa certificazione di competenze:
TECNOLOGIE CAD 2D – LIVELLO BASE/AVANZATO, di 30/50 ore,
TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM – LIVELLO BASE, di 50 ore,
TECNOLOGIE CAD 3D, di 40/60 ore.
FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso che ENGIM Piemonte ETS intende presentare alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite l’avviso DIRETTIVA FPL – PR FSE+ 2021/2027 per la formazione di giovani e adulti occupati e disoccupati. L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti
CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel.012176675 – Mail: [email protected] o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato
PER IL PERSONALE