OPERATORE ELETTRICO – INSTALLAZIONE DI IMPIANTI CIVILI, PER LA SICUREZZA E LA DOMOTICA

OPERATORE ELETTRICO – INSTALLAZIONE DI IMPIANTI CIVILI, PER LA SICUREZZA E LA DOMOTICA

Codice MECCANOGRAFICO dell’Istituto: TOCF02700V.

COMPETENZE PROFESSIONALI:

OPERATORE ELETTRICO – Installazione di impianti civili, per la sicurezza e la domotica Realizza, a partire dal progetto, impianti elettrici per case private, uffici, aziende, rispettando le norme tecniche e di sicurezza. In particolare realizza impianti per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per la rete dati. Esegue interventi di manutenzione e assistenza elettrica per assicurare il corretto funzionamento degli impianti elettrici e l’adeguamento alla normativa vigente.

Al termine del corso è possibile proseguire con il corso DIPLOMA PROFESSIONALE POST QUALIFICA IV ANNO per conseguire il Diploma Tecnico e la Specializzazione Tecnica

NEL MONDO DEL LAVORO:

Il percorso si conclude con la qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale che permette di lavorare in:

• aziende elettriche

• aziende civili e industriali

• diventare artigiano elettricista

DURATA E STAGE:

 1° anno – 990 ore totali
 2° anno – 990 ore totali di cui 300 ore di stage

FORMA DI FINANZIAMENTO:

Corso che ENGIM Piemonte ETS presenterà nell’ambito dell’offerta formativa di IeFP ciclo 2025 – 2029. L’attivazione del corso è subordinata all’approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti.

INFO UTILI

DOVE: S.L. MURIALDO PINEROLO
DATA DI AVVIO: SETTEMBRE
DURATA: 1° anno – 990 ore / 2° anno – 990 ore di cui 300 ore di stage
COSTO DEL CORSO: GRATUITO
CERTIFICAZIONE FINALE: QUALIFICA PROFESSIONALE NAZIONALE DI IeFP
A CHI È RIVOLTO A: Giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni – anche assunti/e in apprendistato – che abbiano frequentato almeno un anno di scuola superiore. E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
SETTORE: Elettrico/elettronico
LINK UTILI