ENGIM HOME > CORSI > CORSI PER ADULTI > OCCUPATI
OCCUPATI
CORSI PER ADULTI OCCUPATI
In una società in rapida trasformazione, è sempre più frequente metter mano alla propria formazione per riqualificarsi o migliorare il posizionamento lavorativo.
ENGIM Piemonte ETS ha presentato un elenco di corsi che, se approvati, saranno inseriti nel catalogo di corsi di formazione individuale continua e permanente finalizzati all’aggiornamento professionale (D.G.R. n. 22-7320/2023).
I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga solo il 30% del valore del corso.
La finalità di questi corsi cofinanziati dalla Regione Piemonte è promuovere l’incremento delle competenze delle persone occupate, favorendo l’accesso a un’offerta formativa qualificata e personalizzabile in base a percorsi individuali di crescita professionale.
Attualmente i corsi sono in attesa di approvazione nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027.
A CHI SONO RIVOLTI I CORSI
• lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato;
• lavoratori con contratto a progetto, di collaborazione,
• titolari e amministratori di micro, piccole, imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi i coadiuvanti);
• professionisti iscritti ai relativi albi;
• lavoratori autonomi titolari di partita IVA;
• lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria
COSTI DEI CORSI
I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari di norma al 70% del costo del corso, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga quindi solo il 30% del valore del corso, con in ogni caso il tetto di un massimo di 500€ per singolo corso.
I corsi sono totalmente gratuiti nei seguenti casi:
• i partecipanti hanno un ISEE minore o uguale a 10.000,00 euro
• i corsi prevedono di acquisire una qualifica o specializzazione regionale
• le partecipanti sono lavoratrici inserite in percorsi di formazione riferiti all’area-sottoarea “Meccanica; Produzione e Manutenzione di Macchine; Impiantistica”.
Possono partecipare anche coloro che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher formativo individuale (disoccupati) pagando il costo complessivo del corso.
I CORSI PER L’ANNO FORMATIVO 2024 – 2025 SONO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
PER CERCARE UN CORSO PER ADULTI OCCUPATI VAI ALLA PAGINA RICERCA CORSI, SELEZIONA FRA I DESTINATARI “GIOVANI E ADULTI OCCUPATI”, IMPOSTA COME ANNO FORMATIVO in corso E TROVERAI LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA CHE POTRAI ULTERIORMENTE DEFINIRE PER SEDE E SETTORE.
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- Da MAGGIO 2025
- 200 ore
- Gratuito
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- da MARZO 2025
- 250
- Gratuito
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- Vedere sezione CALENDARIO CORSI
- 16 ore Nuovo - 8 ore Rinnovo
- € 790 + iva nuovo - € 590 + iva Rinnovo
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- Vedere sezione CALENDARIO CORSI
- 8 ore
- € 250 + iva
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- La data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- 60 ore
- € 229,50
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- La data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- 60 ore
- € 229,50
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- La data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- 60 ore
- € 229,50
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- La data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- 50 ore
- € 191,25
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- La data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- 60 ore
- € 229,50
- S.L. MURIALDO PINEROLO
- La data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- 180 ore
- Gratis *